Category Archives: riflessioni

il lavoro uccide

Ieri alla Scala è stato osservato un minuto di silenzio per i morti bruciati vivi dell’acciaieria di Torino. Poi si è dato il via a Wagner. Il presidente Napolitano era reduce dalla celebrazione dei cento anni della Mondadori. La casa … Continue reading

Posted in che schifo, Italia, riflessioni | Leave a comment

il capitalismo è compatibile con l'umanità?

DI SUSAN ROSENTHAL Thomas Paine’s Corner Il problema centrale per il capitalismo è come creare profitto, non come sviluppare il potenziale umano Volete sapere un segreto? Una mente umana sana è incompatibile con il capitalismo. Lasciatemi spiegare. La scienza ci … Continue reading

Posted in economia, riflessioni | Tagged | Leave a comment

beni, merci e PIL

quasi ogni giorno ci informano, ci aggiornano tramite i mezzi di controllo di massa sull’andamento della nostra economia. Dobbiamo sorbirci i dati sull’andamento del PIL, sul debito pubblico e sul rapporto deficit/PIL. Ma quanti di noi hanno la minima idea … Continue reading

Posted in economia, riflessioni | 1 Comment

Viviamo in un mondo…di carta!!!

Credo sia a tutti evidente come oggigiorno siamo sommersi da carta…per pubblicità, appunti, libri, documenti, attestati….! Siamo letteralmente sommersi, ed il risultato di tale spreco si traduce innanzitutto in problemi di ingombro dello spazio in cui viviamo (scrivanie stracolme, scaffali … Continue reading

Posted in ambiente & ecologia, riflessioni | Leave a comment

LA PAURA MANGIA L'ANIMA

Nei film di Fassbinder si riempiono continuamente bicchieri ma nessuno beve mai. Quando vai nel locale dei tuoi colleghi marocchini per invitarli a casa dalla moglie tedesca vedova di polacco, chiedi una birra, la versi in un bicchiere e non … Continue reading

Posted in riflessioni | Leave a comment

"Pubblicare serve per vincere i concorsi? Un’analisi sui concorsi a cattedra degli economisti agrari" (di Alessandro Corsi, da Agriregionieuropa, rivista online)

Ho ritenuto opportuno dare una diffusione maggiore a questo articolo per stimolare la riflessione, profonda, sui meccanismi accademici per fare (o “far fare”) carriera. Non commento, anzi lascio a ciascuno la “libera” riflessione (almeno quello!) Concorsi e carriere nell’Università Nel … Continue reading

Posted in economia, Italia, riflessioni | 1 Comment

Moriremo capitalisti?

E’ un qualcosa che sappiamo tutti, di cui abbiamo piena coscienza, eppure la realtà circostante megafonata dai media ci ripete in continuazione che non è vero, che ciò che pensiamo è sbagliato. Mi riferisco al fatto di non credere che … Continue reading

Posted in economia, riflessioni | Leave a comment

lezioni dalla Birmania

in questi giorni l’attenzione dei media ci costringe a puntare lo sguardo sulla Birmania, un paese del sud-est asiatico che vive da oltre 45 anni sotto un regime che opprime la popolazione, tenendola in uno stato di miseria e povertà … Continue reading

Posted in che schifo, crimini di guerra, guerra, riflessioni, vaticano | Tagged , , , , , , | Leave a comment

i ricchi sono una risorsa?

riporto due estratti da un post che mi sembra un’interessante riflessione sul concetto di ricchezza: il concetto di ricchezza, in se, ha una varietà di elementi che possono soddisfarne il significato che non necessariamente deve essere ricondotto a fatti di … Continue reading

Posted in riflessioni | Leave a comment

parlando di morti sul lavoro…

in questi giorni sento parlare molto in televisione circa le parole di Caruso a proposito della legge Biagi; secondo Caruso “Treu e Biagi assasini dei giovani morti sul lavoro” (Repubblica) A seguito del vespaio sollevato da queste sue affermazioni, senza … Continue reading

Posted in che schifo, Italia, riflessioni | Leave a comment